Immagina di tornare indietro di qualche secolo, e di non avere altri mezzi di trasporto se non le tue gambe.
Immagina anche di avere una famiglia a casa che ti aspetta ogni sera prima di andare a letto.
Sapendo che ogni sera rientri a casa, e che puoi solo camminare a piedi, quanto lontano al massimo riuscirai ad andare? 10, 20…direi massimo 25 km da casa, se cammini a passo svelto e non fai altro nella giornata.
Quindi prendi una mappa, disegna una circonferenza di 25km da casa tua, e quello sarà il tuo mondo. Corretto?
Ora prova a pensare di poter stare fuori casa una notte. Solo una, non di più. Quanto più lontano puoi arrivare? Quante città in più potrai esplorare, quante realtà diverse potrai vedere, quante usanze, abitudini, prodotti nuovi potrai conoscere? La geometria ci insegna che se puoi camminare il doppio, la superficie del cerchio intorno a casa tua diventa il quadruplo. Quanti stimoli nuovi e quante nuove opportunità potrai avere, aprendoti al quadruplo del mondo?
Ora immagina: quanto più lontano puoi arrivare nella tua vita se viaggi a cavallo? A quanti stimoli nuovi, e a quante opportunità avresti accesso avendo una macchina? E quante persone in più, quante possibilità di business, quante culture potresti incontrare viaggiando in aereo?
La vita entro i 25km da casa è la più facile. Perché tutto è conosciuto, tutto è semplice, e non richiede sforzi di sorta. Non ti obbliga a metterti in discussione, non ti obbliga ad aprirti alla diversità, ad imparare, a cambiare.
Ma più ti allontani dal tuo orticello, maggiori sono le opportunità a cui ti apri e, ricevendo più stimoli, più aperto di mente, saggio ed evoluto sarai tu. Con inevitabile impatto positivo sulla qualità della tua vita.
La “distanza da casa”
Esistono due tipi di “distanze da casa”:
- quella fisica, che comporta il muoversi ed esplorare corporalmente il mondo che ti circonda,
- quella mentale, che vuol dire allontanarsi dagli schemi di pensiero, dalle routine, dalle certezze e dalle convinzioni che hai nella mente, per approcciare a nuovi modi di vedere, di fare, di pensarsi e di essere.
Se vuoi migliorare significativamente la tua vita, in qualunque ambito, fai bene ad esplorare realtà nuove fisicamente, ma il fattore più importante è la tua capacità di allontanarti dai tuoi schemi mentali, per aprirti a soluzioni diverse, apprendere modalità nuove, pensarti come una persona differente. Ovvero di “aprirti la mente“.
Quanto lontano puoi arrivare
Tre sono i fattori che ti fanno arrivare lontano:
- Quanto veloce riesci ad andare: per avere un passo svelto devi avere fiato e gambe, per correre devi essere proprio allenato, per essere davvero veloce l’allenamento necessario è ancora maggiore. Lo stesso vale con la testa: più richiedi alla tua mente di rimanere attiva, maggiore sarà la sua dinamicità e flessibilità nel tempo. Studia, crea, pensa, medita, impara, lavora, coopera, passa del tempo a riflettere su te stesso e pianificare la tua vita. Pensare ti allena, e ti rende più evoluto. Il contrario dell’allenamento? Scrollare Facebook e guardare Netflix: avvilisce i tuoi neuroni, perché ti pone in uno stato passivo, che poco a poco, senza che te ne accorgi, ti fa regredire inesorabilmente.
- Quali mezzi utilizzi: leggere un saggio è come avere un cavallo, che ti porta rapidamente a conoscere le cose importanti lungo il tuo cammino. Seguire un corso è come avere un’auto, mentre avere un maestro è come viaggiare in aereo. Migliore è il tuo mezzo, più veloce andrai, più lontano potrai arrivare.
- Quanto tempo puoi stare fuori casa: quanto tempo resti focalizzato sul procedere in una specifica direzione, in un solo ed unico progetto, in una sola ed unica attività, prima che una distrazione, un altro desiderio, una incertezza, un pensiero passeggero ti riportino “a casa”, ovvero nella tua zona di comfort, dove tutto è conosciuto, e non ci sono novità? Allenati a lavorare in modo super-focalizzato, senza distrazioni, come fossi in una “bolla” di sapone, separato dal resto del mondo, tutto e solo per ciò che stai facendo. Allenare l’attenzione è davvero un elemento fondamentale del tuo successo, qualunque idea di successo tu abbia in mente.
Ricapitolando
– Più riesci ad aprire la mente alle novità e a stimoli nuovi, maggiore sarà, nel tempo, la qualità della tua vita.
– “Aprire la mente” vuol dire tenerla sempre attiva, facendole fare un allenamento costante di studio, pensiero e lavoro focalizzato.
– Affidarti a libri, corsi o maestri velocizza l’apprendimento e amplifica la tua flessibilità mentale. Lavorare per “bolle di focalizzazione totale” aumenta esponenzialmente la tua velocità, la profondità del lavoro che stai facendo, e quindi la “distanza da casa” cui puoi arrivare.
A presto
Luca
Leave a Reply