Dalla newsletter del 02/07/2019.
Per riceverla anche tu clicca qui
Vuoi guadagnare di più? Con pazienza e forza di volontà, devi costruirti una professionalità maggiore e trovare lo sbocco giusto per fartela pagare.
Vuoi più pace e serenità? Con pazienza e forza di volontà devi costruirti una vita con routine e processi che funzionino, e che ti facciano stare bene.
Desideri instaurare una relazione profonda, rimetterti in forma, gestire meglio le tue emozioni, superare un esame o cambiare vita? Pazienza e forza di volontà sono quello che ti serve.
Perché se non hai pazienza non tolleri gli imprevisti lungo il percorso, e se non hai forza di volontà non procedi per molto lungo la tua strada.
Leggendo l’utilissimo libro “Willpower” di Baumaister e Tierney mi sono reso conto che pazienza e forza di volontà hanno un impatto incredibile sulle nostre vite.
Ciò che costruisci dipende da quanto sei resistente nel perseguire la tua strada. La serenità che provi davanti a qualunque imprevisto della vita dipende da quanta tolleranza sei riuscito a sviluppare.
Pazienza e forza di volontà sono l’arma segreta di chi evolve e di chi, pur in costante lavoro, è felice e vive bene.
Ma c’è un altro aspetto interessante: pazienza e forza di volontà hanno uno strettissimo legame tra loro.
Se ti capita una sfiga, sospiri e vai avanti. Se ti capita la seconda, ti scoccia, ma vai avanti. Alla terza ti rompi, alla quarta t’incazzi, e se arrivano la quinta e la sesta, prima o poi mandi tutti a ramengo. Questa è la pazienza.
Quando devi alzarti un’ora prima per investire sul tuo nuovo progetto, quella è emozione. Quando dopo un anno sei ancora lì che ti svegli un’ora prima per quel tuo stesso progetto, questa è forza di volontà.
Pazienza e volontà vanno a braccetto, perché se non hai forza di volontà, ossia capacità di superare le difficoltà e i pesi che si presentano lungo il percorso, allora non avrai neanche pazienza, ovvero capacità di tollerare gli imprevisti.
Pazienza e volontà vanno trattati come i soldi sul conto in banca: ogni giorno ricevi una nuova “ricarica”, e man mano che la spendi, questa diminuisce, finché non finisce del tutto.
Come sopravvivere allora ad una vita che, vuoi o non vuoi, ti drena tante energie, e che per costruire qualcosa richiede investimento e durata nel tempo?
Proprio come per il conto corrente, devi consumare meno o guadagnare di più.
Il consumo di pazienza non è oggettivo ma soggettivo: dipende da come vivi le situazioni. Se vuoi a tutti i costi A e capita B, tollerare richiede un po’ della pazienza che hai sul conto. Se vuoi A+B+C+D+E+F e sei intransigente, la pazienza facilmente ti finirà.
Morale: allenati alla flessibilità. Flessibilità vuol dire puntare all’obiettivo finale, essendo aperti a qualunque strada per raggiungerlo. Flessibilità vuol dire saper attendere, e non volere tutto e subito. Vuol dire anche saper cambiare obiettivo se diventa irraggiungibile, guardando la questione da una prospettiva più ampia.
D’altro canto, puoi allenarti ad avere maggiore forza di volontà e pazienza. Come? Con un qualsiasi allenamento, anche se leggero, purché sia costante.
Secondo gli autori del libro, ti basta ad esempio decidere di tenere la schiena dritta ogni volta che ti siedi. Fare lo sforzo di star dritti ti allena a resistere a questa piccola scomodità, e quindi piano piano ti fa tollerare meglio la fatica. Lo stesso vale se provi a non usare la mano dominante per piccole attività comuni, come prendere un piatto o girare lo zucchero del caffè. Anche fare attenzione a non utilizzare parole generiche quando parli, facendo lo sforzo di richiamare nella mente la parola specifica più idonea è parte dell’allenamento.
Morale: abbandona la comodità e allenati con costanza alle piccole scomodità che richiedono piccoli sacrifici.
Così facendo guadagnerai più pazienza sul tuo conto corrente.
A presto
Luca
Leave a Reply