L’ingrediente segreto per migliorare nelle relazioni, ottenere risultati migliori e godersi la vita è la pazienza
tempo lettura 4 min.
Questo articolo è per impazienti, quindi sarò brevissimo!
I frutti maturano con il tempo, il sole, le buone condizioni della pianta. Ci vuole dedizione e pazienza.
Le persone si fidano di te se le ingaggi con l’ascolto, l’empatia, la presenza. Serve dedizione e pazienza.
Gli investimenti, la professionalità, i figli, le relazioni di coppia, per dare risultati, richiedono dedizione e pazienza.
Se desideri buoni risultati, in qualunque settore, non puoi fare a meno di donarti ed essere paziente!
Altri 3 minuti e abbiamo finito!
Cos’è la Pazienza
La pazienza è la capacità di tollerare ciò che è diverso da come vorresti o da come pensavi.
Lo so, è dura…
Situazioni che ti richiedono più tempo, più energie o nuove riflessioni sono davvero una rottura. Per non parlare di obiettivi che necessitano di evoluzioni personali o di modifiche ai tuoi piani.
Per avere pazienza hai bisogno di flessibilità. Se nella tua mente sei inflessibile, sarai anche impaziente.
Cosa accade se non hai pazienza
In tutto ciò che riguarda le interazioni sociali puoi essere visto come arrogante, insensibile, impulsivo o irascibile. Spessissimo, infatti, ti perdi informazioni interessanti, ogni tanto ti esponi a sproposito, e qualche volta, francamente, risulti proprio sgradevole verso chi invece la pazienza ce l’ha e ti sopporta con educazione.
Nulla di personale 😉 ma sicuramente con te è difficile creare empatia e relazionarsi in modo costruttivo.
Tolte le interazioni sociali, in tutti gli altri ambiti la qualità delle tue decisioni rischia di essere molto scarsa, perché non ti dai il tempo di capire, ragionare, fare ipotesi, decidere.
La pazienza non è debolezza, ma una incredibile dimostrazione di forza interiore. Perché se sei paziente sai attendere che accada ciò che desideri. Se sei impaziente, invece, puoi mirare solo a risultati di breve termine, e di più scarso valore.
Tranquillo mancano meno di 2 minuti, vai avanti!
Perché sei impaziente
- Perché dai molto valore al tuo tempo
Benissimo, fai bene. Ma ricorda che ciò che importa sono i risultati. Quindi se dai estremo valore al tuo tempo, e per risparmiarlo ottieni risultati mediocri, allora c’è qualcosa che non quadra.
Prima di cogliere un frutto da un albero devi attendere che sia maturo. Se risparmi troppo tempo, rischi di mangiarlo acerbo.
- Perché appena ti sei fatto un’idea, credi di aver capito tutto
Il pensiero degli altri nasconde personalità, paure, desideri, bisogni. Processi e situazioni non sono bianco o nero. La bellezza delle cose sta nella profondità, nell’intensità, nel valore che gli dai. Se tratti tutto con impazienza, rendi il mondo stilizzato e scolorito. E poi ricorda che potresti anche non aver capito ;).
- Perché sei frustrato
Se non sei felice, non sei sereno, non hai la vita che desideri, o ti abbatti o diventi impaziente. La cura in questo caso non è tollerare di più, ma essere felici di più.
- Perché hai in testa dei programmi, e non riesci a realizzarli
Sii flessibile. L’importante è raggiungere l’obiettivo, anche se i programmi e le soluzioni non sono gli stessi che ti eri prefissato. E se ad un certo punto l’obiettivo diventa irraggiungibile, magari puoi cedere, ottenendo in cambio benefici di livello superiore, come una maggiore serenità o migliori relazioni.
Concludo
La pazienza si gioca su due tempi: il breve termine e il lungo termine.
Nel breve, quando stai per scoppiare, chiudi gli occhi e fai tre respiri profondi senza pensare a nulla. Poi accetta la sfida di tollerare quella data situazione che ti infastidisce, e prova a trattarla come una opportunità per evolvere, per ottenere risultati migliori, per accrescere il Rapport con qualcuno, o di capire meglio ciò che accade.
Nel lungo periodo, invece, hai bisogno di un allenamento: l’allenamento a prendere con positività e leggerezza le situazioni che la vita ti mette di fronte. Puoi partire da questo articolo sull’ottimismo.
In qualunque ambito, per essere felice ed efficace non puoi lasciare che le situazioni inattese diventino bastoni tra le tue ruote. Devi piuttosto imparare a giocare con la vita: divertirti nel trovare soluzioni, provare soddisfazione quando rimedi alle cose inattese, avere il piacere di divertirti mentre superi le avversità e le trasformi in opportunità.
Il modo migliore per diventare più pazienti è imparare a giocare. Con gli altri, con te stesso, con la vita.
Un ultimo secondino: condividi! Il mondo ed io te ne saremo grati!
A presto
Luca
4 minuti, come promesso! 😉
Leave a Reply